Il grattacielo alto un miglio, la cupola che sovrasta Lower Manhattan, l’arco trionfale a forma di elefante:
alcuni degli edifici più impressionanti della storia dell’architettura non sono mai stati realizzati.
Mettere in discussione il modo comune di pensare, proporre ideali, cercare di rendere reale il futuro, tutto ciò ha reso questi progetti immortali.
" Anche Emilie mi ha confermato quello che voi mi dicevate; ed in effetti Boullèe è per l'architettura quello che David è per la pittura [...].
Due altri progetti hanno attirato molto la mia attenzione lì da lui: la tomba di Newton e un cimitero. Dà a Newton una tomba per l'immensità, e come dipingerla ai nostri occhi? Innanzi tutto c'è il globo del mondo, dal momento che è stato proprio Newton che ha scoperto per primo il movimento, e, come sempre attravero quelle sue luci..."
Continua a leggere
Campus Galli è una comunità monastica carolingia in costruzione a Meßkirch, Baden-Württemberg, Germania. Il progetto di costruzione prevede piani per la costruzione di un monastero secondo il Piano di San Gallo...
Continua a leggere
È straordinaria. E aggettivo non è mai stato più calzante per descrivere la Tianjin Binhai Library, la biblioteca nuova di zecca appena inaugurata a Tianjin, nel nord-est della Cina. Cos’ha di tanto straordinario?...
Continua a leggere
Nel 1758 l’architetto francese Charles-François Ribart de Chamoust propose di costruire un edificio a forma di pachiderma per celebrare la grandezza...
Continua a leggere
"Non voglio cominciare parlando di arte e utopia, perchè è un tema piuttosto crudo. E in fondo il rapporto tra arte e utopia è un rapporto paradossale: praticamente un rapporto di sempre e di mai. Voglio parlare piuttosto dell’utopia in generale..."
Continua a leggere